Stats Tweet

Testoni, Alfredo.

Poeta e commediografo italiano. Si dedicò inizialmente al giornalismo: collaborò al "Capitan Fracassa" e al "Resto del Carlino" e fondò il settimanale umoristico "Il Marchese Colombi". La sua fama è tuttavia legata alle poesie e alle commedie in dialetto bolognese, nelle quali traspose con arguzia e vivacità la realtà quotidiana e popolare. Fra i numerosi lavori teatrali ricordiamo: Il cardinale Lambertini (1905), Gioacchino Rossini (1908), La spada di Damocle (1916). Delle sue poesie citiamo i Sonetti della Sgnera Cattareina (1917) (Bologna 1856-1931).